


Come molti sapranno, il 16 Ottobre 2019 si celebrerà la Giornata mondiale dell’alimentazione. Le iniziative promosse sono tantissime in tanti Paesi del mondo. Lo scopo è di diffondere maggiore consapevolezza riguardo la lotta alla fame e per promuovere la sicurezza alimentare. Questa occasione è quindi…

La comunicazione non violenta, ideata dallo psicologo statunitense Marshall B. Rosenberg, è molto più di un modello di comunicazione. È una riscoperta dell’essere umano e della sua inclinazione alla socialità e all’empatia. Si fonda su abilità di linguaggio che ci aiutano a coltivare il nostro bisogno…


Se c’è una cosa che abbiamo imparato è che ai bambini piacciono le attività dove si sporcano le mani con le preparazioni dei cibi che poi potranno anche mangiare. Le attività che vi proponiamo di fare insieme a loro sono divertenti e composte da ingredienti…

E’ arrivato Settembre: per molte mamme è un mese tanto “odiato” perché è il momento di dedicarsi all’ inserimento al nido. Spesso porta con se tanti sensi di colpa dovuti al primo distacco con i propri bimbi. I motivi possono essere lavorativi o semplicemente per…

L’inserimento al nido è uno di quei passaggi fondamentali (e cruciali) dello sviluppo dei bambini. Come possano affrontare questo grande cambiamento? Dipende non solo dal tipo di attaccamento che hanno sviluppato, ma anche dal proprio temperamento e dall’ambiente circostante. E’ inevitabile che un buon educatore…

Il fatidico giorno del “rientro a scuola” anche detto “Back to school” è alle porte. Nel giro di una settimana tantissimi studenti torneranno sui banchi di scuola, chi per continuare e chi per la prima volta. Inizierà il famoso inserimento e le emozioni non mancheranno. La…

Temuti dai genitori, sopratutto nei luoghi pubblici, capricci e crisi possono nascere anche dalle più piccole incomprensioni. Impariamo a riconoscerli per prevenirli e affrontarli nel migliore dei modi. Capricci e crisi cosa fare? Siete al parco, vostro figlio ha amorevolmente giocato per tutto il tempo,…