Spread the love

L’estate può essere una preoccupazione per i genitori. Il caldo, l’afa, il sole cocente. Soprattutto per i neogenitori alle prese con la prima estate del neonato. Come possiamo passare questi mesi di caldo più serenamente possibile? Ecco cinque cose che non dovrebbero mai mancare nell’estate di un neonato.

Ombra, cappellini e parasole

Il sole può essere il più grande nemico del neonato in estate. Tuttavia, non dovremo avere grandi problemi se ci prepariamo adeguatamente e con le giuste precauzioni.

Estate con il neonato
Estate con il neonato

La primissima cosa indispensabile per la prima estate del nostro bambino è l’ombra, in tutte le sue forme. Possiamo stare all’aperto, ma sempre protetti da un’ombreggiatura adeguata e più fresca possibile.

Questo vale per tutti i luoghi in cui ci troviamo: a casa, al mare, in montagna, in piscina, in campagna, ecc.

Ovviamente, non sempre riusciremo a stare lontani dal sole. Dovremo comunque cercare di evitare le ore più calde e uscire solamente la mattina presto o il tardo pomeriggio. Proteggiamo il piccolo con un cappellino e un parasole, sia per la macchina che per la carrozzina. Per quanto riguarda la carrozzina è assolutamente vietato ripararla dal sole coprendola completamente con un lenzuolino. È una pratica che si utilizzava molto, perché si credeva proteggesse i bambini dal sole. In realtà lì sotto la temperatura si alza velocemente, diventando pericolosa.

Estate con il neonato: body

Spesso i neogenitori non sanno come comportarsi quando si parla di “caldo”. Il piccolo avrà caldo? Dovremo coprirlo anche se fa caldo?

La realtà è che il neonato sopporta molto meglio il freddo che il caldo e sa autoregolarsi. Perciò no, non dobbiamo coprirlo. In realtà non dovremo coprirlo eccessivamente nemmeno in inverno.

Nonostante ciò dovremo comunque mettergli un body sopra il pannolino, o un costumino se siamo in spiaggia. Con il body è più comodo e questo lo protegge, tra l’altro anche dal caldo. Ovviamente stiamo parlando di un body leggero, smanicato, di cotone.

Crema solare

La crema solare è qualcosa che si trova al centro di un dibattito. Infatti, si sconsiglia di utilizzarla nei bambini appena nati, perché questi non sono in grado di smaltire alcune sostanze dannose che si trovano al suo interno.

Estate con il neonato
Crema solare

Inoltre, un neonato non dovrebbe comunque essere esposto direttamente sotto il sole. Tuttavia, può capitare che andiamo al mare o in spiaggia con il bambino e abbiamo bisogno di un’ulteriore protezione.

Sul mercato esistono creme apposite per i neonati. Ma attenzione, perché molte creme che riportano la scritta “baby” non sono davvero consone. Le migliori sono quelle che non contengono ossido di zinco e biossido di titanio (presenti in quasi tutte le cremi solari per adulti).

Infine, molte protezioni solari riportano la scritta “protezione totale” o “protezione 100%”. In realtà la protezione massima stimata è 50+.

Estate con il neonato: Anti-zanzare

Altro acerrimo nemico dell’estate sono le zanzare. Anche qui, però, i neogenitori saranno assaliti da moltissimi dubbi. Quali sono i prodotti migliori da utilizzare per i neonati?

Creme, lozioni e spray possono andar bene, ma dobbiamo leggere bene che siano naturali e adatte anche ai bambini più piccoli. Una pratica soluzione è il cerotto anti-zanzare alla citronella. Può essere attaccato direttamente sui vestiti o sul body, ma anche sulla carrozzina, sul bordo della culla o ovunque il bambino si trovi.

Molto diffuso è, infine, il braccialetto, anche se offre una minore protezione ed è più indicato per i bambini più grandicelli.

Acqua dolce

Infine, una cosa indispensabile per il neonato in spiaggia è l’acqua dolce. Cosa vuol dire? I bambini, anche i più piccolini possono fare il bagno al mare.

Estate con il neonato
Neonato al mare

Ovviamente, se questa è pulita e della giusta temperatura e, comunque, per pochi minuti. Tuttavia, l’acqua salata disidrata la pelle molto velocemente, in particolare quella sensibili dei neonati. Per questo non appena usciamo dall’acqua dovremmo sciacquarlo con dell’acqua dolce, possibilmente della giusta temperatura e asciugarlo con un asciugamano o un accappatoio di spugna.


Spread the love

Leave a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy PolicyCookie Policy

Family Zone © 2023. Tutti i diritti sono riservati. Powered by ENKEY