Anche se l’estate volge al termine e le temperature sono ancora alte è sempre piacevole fare merenda con un bel gelato, magari fatto in casa. Quindi perché non preparare un buon gelato ai frutti di bosco? Se non vi siete mai cimentate nella produzione del gelato casalingo prendete nota di questa ricetta: rimarrete stupite da un risultato che coniuga bontà e genuinità.
Perché scegliere i frutti di bosco?
I frutti di bosco sono ancora reperibili ed esistono anche varietà di fragole che fruttificano nuovamente proprio in questo periodo. Ancora più bello sarebbe poter fare addirittura una passeggiata al bosco per raccogliere il proprio bottino? Nel loro insieme i frutti di bosco sono una ricca fonte di vitamina C e contengono svariati minerali come potassio e magnesio, un bel modo per rinforzare l’organismo in vista dell’inverno.
Il gelato fatto in casa: piccoli trucchi e grandi soddisfazioni!

In questa ricetta non troverete zucchero e non si tratta di un errore. Lo zucchero della frutta ci permette di dolcificare il nostro gelato senza utilizzare prodotti raffinati. L’idea è di sfruttare al meglio questa proprietà grazie ad una breve cottura dei nostri frutti di bosco. La ricetta prevede anche l’utilizzo del cocco come materia grassa, al posto del latte e della panna. Il cocco, oltre a contribuire alla naturale dolcezza alla nostra ricetta, ci consente di rinunciare totalmente a prodotti di origine animale che, come sappiamo, andrebbero consumati in piccole quantità di elevata qualità.
Ricetta in versione completa
Per la versione completa di questa ricetta vi serviranno alcune lattine di latte di cocco da 400 ml (mi raccomando lattine e non cartone). Verificate sulla confezione che non sia presente acqua tra gli ingredienti ma solo cocco e che la percentuale di grassi sia almeno del 18%. Tenete le lattine in frigo per 24 ore prima dell’utilizzo. In questo modo la parte grassa si dividerà da quella più liquida e quando prendete le lattine fate attenzione a non scuoterle per non mescolare nuovamente le due parti. Preleverete con un cucchiaio la parte cremosa e terrete da parte il liquido per la preparazione di smoothie, salse e anche per ricette salate (ma questa è un’altra storia).
Ecco gli ingredienti per 8 porzioni:
400 gr di frutti di bosco
200 gr di crema di cocco
50 ml di bevanda vegetale a base di cocco e anacardo
Per la copertura:
300 gr di cioccolato fondente (70%)
60 gr di burro di cacao (oppure olio di cocco se preferite una copertura meno amara)
Procedimento:
- In un pentolino fate cuocere per 5 minuti i frutti di bosco con poca bevanda vegetale prelevata dal totale;
- Aggiungete la bevanda rimanente, frullate e lasciate raffreddare.
- Intanto prelevate la crema dalle vostre lattine e montatela per 1 minuto con le fruste elettriche.
- Incorporate i frutti raffreddati e fate riposare in frigo una mezz’ora prima di trasferire tutto nella gelatiera.
- Quando la crema sarà pronta trasferitela negli stampini, inserite gli stecchi e lasciate riposare in freezer per 8 ore.
- Fondete a bagnomaria il cioccolato e il burro di cacao, lasciate intiepidire e intingete i gelati sformati.
- Fate indurire in freezer ancora pochi minuti e gustateli con i vostri bambini.

In caso di mancanza della gelatiera
Se non avete la gelatiera:
- Preparare la base al mattino
- Riporla in freezer e lavorarla nuovamente con il mixer ogni 2 ore circa.
Ma siccome trovo questa soluzione davvero poco pratica vi consiglio di passare direttamente alla versione veloce che vi permetterà di ottenere dei ghiaccioli in poco tempo:
- Mescolate la frutta con 200 ml di latte di cocco intero, per fare ancor prima potete evitare di cuocere la frutta, sarà meno dolce ma le vitamine si conserveranno in maggiore quantità.
- Versate il frullato negli stampini e, una volta congelati, procedete alla copertura come nella ricetta principale.
4 Comments
Carmela Esposito
Davvero una bella idea per una merenda fresca e simpatica!!
Sveva Capuozzo
Assolutamente da provare!!
Giusi
È una validissima idea per la merenda dei piccoli, e non solo!
MammacheVittoria
buonissima idea!!!! proverò sicuramente!!!