La coppia dopo i figli deve fare i conti con un nuovo equilibrio. Un bambino ti stravolge la vita, le abitudini, le priorità e… il rapporto con il partner! Non è facile, soprattutto i primi tempi, trovare tempo per se stessi e la nostra metà, ma non disperate, se la coppia è forte vi ritroverete più uniti di prima. Ecco 6 consigli per salvare la coppia dopo l’arrivo dei figli.

1. “A” come “Aiutarsi”
All’inizio anche volendo è difficile ritagliare spazi per voi stessi, ma sarà già di grande aiuto per la coppia aiutarsi a vicenda. Dividersi in ciò che è possibile i ruoli, vi ricorderà che la complicità non è sparita, anzi, mai come ora dovete fare squadra ed essere comprensivi l’uno nei confronti dell’altro.
2. La cura di se stessi
La coppia continua ad esistere, ma anche la persona in quanto tale! Fondamentale prendere del tempo per fare ciò che vi rende felici: shopping; palestra; trattamenti estetici; leggere un libro; bricolage, l’importante che vi faccia sentire leggeri e di nuovo in contatto con voi stessi. Sarete di buon umore e non potrà che essere contagioso all’interno della coppia. Questo potrebbe influenzare anche la sfera sessuale, curare il proprio aspetto può aiutare a sentirsi di nuovo desiderabile ed aumentare la libido.

3. Dedicare tempo alla coppia
Stasera indossate l’abito che più vi fa sentire a vostro agio e andate a mangiare anche solo una pizza con la vostra metà. La coppia dopo i figli necessita di momenti per sé, quindi (se avete le possibilità di affidare i vostri figli a qualcuno) cercate di ritagliarvi momenti settimanali o a settimane alterne solo per voi. Se i bambini sono a casa dei nonni perché non ordinare cibo a casa e mangiarlo sul divano? Non è indispensabile andare in ristoranti lussuosi, l’importante è ritrovarvi a poter guardare negli occhi per più di un minuto il vostro compagno senza correre a cambiare un pannolino. Se frequentavate alcuni amici continuate a farlo quando potete, sarà piacevole scambiare quattro chiacchiere e parlare del più e del meno, senza accorgervene staccherete la testa dai vostri doveri di genitori.
4. Intimità, non è solo un ricordo
Intimità: fondamentale per una coppia
Arriva un momento in cui ricordate che non siete state create solo per nutrire ed accudire il vostro cucciolo. Spesso la coppia dopo i figli si dimentica una piccola cosina… il sesso. La stanchezza ed i nuovi equilibri non rendono di certo facile trovare il momento giusto, ci vuole un briciolo di impegno solo per iniziare, poi sarete (si spera) sempre felici e soddisfatte di aver praticato un pò di sana attività fisica!
5. Fila a letto!
Normalmente (ovviamente non tutti) i bambini vengono messi a letto presto. Questo discorso non vale per chi ha figli che dormono poco o ancora troppo piccoli, ma esistono tanti genitori fortunati, con bambini che alle 9 fanno la nanna. Che dono! Vuol dire avere più sere per parlare tra di voi, guardare un film, coccolarsi sul divano. Io lo apprezzerei tantissimo, peccato che non rientri in questa cerchia di fortunati.
6. Il dialogo
Questo vale sia prima che dopo i figli. La coppia deve parlare, parlare, parlare. Fortunato mio marito che ha una moglie logorroica! Avere una persona con cui aprirsi aiuta sempre, qualcuno con cui parlare dei propri dubbi, le aspettative per il futuro, desideri, problemi sul lavoro, chiedere consigli.

In sintesi la coppia dopo i figli continua ad esistere, solo ha bisogno di più impegno da parte di entrambi per ricordarvelo a vicenda. Viva le sorprese, viva le serate a ridere con gli amici, viva il sesso dove capita, perché se ci mettete la buona volontà vi amerete ancora di più!