Baby Shower: se ne sente molto parlare da qualche anno a questa parte, ha fatto il suo ingresso in Italia sopratutto tramite le serie TV e i film.
Cos’è il Baby Shower
È una tradizione tipica degli Stati Uniti ed è una festa per accogliere la futura nascita di un bambino. Il nome richiama la pioggia di regali che riceveranno la mamma e il bambino. Solitamente si festeggia solo per la nascita del primo figlio, ma molti stanno estendendo la festa anche ai figli successivi o per festeggiare l’arrivo dei figli adottivi.
La festa si organizza prima della nascita, generalmente intorno all’ottavo mese di gravidanza. Prevede la partecipazione di sole donne, ma le regole si infrangono e infatti ora è possibile assistere a Baby Shower con entrambi i genitori o solo per padri.

L’organizzazione solitamente parte dalle amiche più intime della futura mamma, ma a volte può essere lei stessa ad organizzarlo. La location ideale è la casa del nascituro o, in caso fosse una sorpresa, quella di un’amica. L’importante è che la scelta ricada su un luogo raccolto e familiare.
Quasi come una festa di nozze, dopo aver deciso luogo e data, si deve procedere con la spedizione degli inviti alle partecipanti. Per l’orario di solito si utilizza quello della merenda, ma è ideale anche quello dell’aperitivo. Le amiche poi organizzeranno un buffet e decideranno un tema conduttore per il pomeriggio, con giochi per coinvolgere le invitate e la futura mamma.
Grazie alla diffusione della festa sempre più ampia in molti negozi, anche in Italia, è ora possibile stilare una vera e propria lista nascita di regali per il futuro bebè.
Scegliere il tema e preparare il buffet
La scelta del tema è molto importante, ci deve essere infatti un filo conduttore per tutti gli elementi della festa: la torta, il buffet, i giochi e le decorazioni. Può essere un richiamo alla nascita con elementi che evocano tenerezza e giochi d’infanzia: ciucci, animaletti, il circo e i palloncini o ancora le mongolfiere.
Ma può essere anche uno stile più serio e raffinato, fino a qualcosa di più ironico, molto dipende dal carattere della futura mamma e dai suoi gusti. Se pensate di organizzare un Baby Shower a sorpresa informatevi prima, su cosa potrebbe apprezzare di più la vostra amica.

Per gli addobbi cercate di scegliere uno o al massimo due colori principali, meglio i colori pastello che risultano più eleganti e meno caotici. Potete addobbare la stanza con palloncini, ghirlande oppure concentrarvi più sulla tavola del buffet.
Visto che di norma viene organizzato nel pomeriggio il buffet prevede principalmente un offerta di dolci. Pasticcini, cupcake, muffin, cake pops spesso sono anche personalizzati con il tema scelto per la festa. Ma anche in questo caso consultatevi prima con la futura mamma, perché potrebbe preferire qualcosa di salato.
La festa
Il momento più atteso, dopo il buffet, è di sicuro l’apertura dei regali. Infatti, oltre alla gioia di aprire i pacchi, è anche il momento per spettegolare e chiacchierare. Se non sapete cosa regalare, o farvi regalare, il dono più gettonato è la torta di pannolini, sempre utili non andranno sprecati.

Ecco arrivato il momento giochi: si può proporre un gioco per scoprire il nome scelto, o indovinare la circonferenza del pancione o ancora decorare body da regalare alla futura mamma.
Per finire in bellezza è buona norma lasciare un piccolo pensierino alle invitate, anche come ricordo per il piacevole tempo passato insieme.