Dalle passeggiate con il passeggino, alle corse in spiaggia, alle nuotate in mare fino alle gare di pugilato per dividere i figli (se sono due o più), ogni giorno, in realtà, facciamo attività fisica con i nostri figli. Ma a parte gli scherzi, sarebbe davvero bello condividere uno sport, trovare un’attività fisica a livello familiare.
Una famiglia unita anche nel momento dello sport, una famiglia ginnica, felice e in forma. Ecco 10 sport da fare con i propri figli.
Rollerblade come sport
I rollerblade sono una divertente e coinvolgente attività da fare tutti insieme, mamma, papà e bambini. Con un po’ di pratica riusciremo non solo a rimanere in piedi ma anche a fare delle vere e proprie passeggiate a rotelle.

Ciclismo
L’alternativa più comune e semplice alle passeggiate e ai rollerblade: la bicicletta. Una vera famiglia sportiva non mancherà di compiere giri in bicicletta tutti insieme, sin dalla più tenera età, giacché ci sono apposite mountain bike con seggiolino.

Inoltre, la bicicletta diverrà una valida, salutare ed ecologica alternativa, ad esempio, per recarsi a scuola la mattina.
Nuoto
La più classica delle attività da famiglia è il nuoto. Uno degli sport per eccellenza, infatti, è tra le primissime attività da fare insieme. Ci sono corsi che partono sin dai primissimi mesi, per condividere l’acqua della piscina con gli ultimi arrivati in famiglia. Inoltre, il nuoto non è solo corsi organizzati, ma anche mare e piscina in estate.

Camminata come sport
Camminare fa bene a grandi e piccini. Perciò coinvolgere tutti in classiche passeggiate al parco o in riva al mare o ovunque vogliamo sarà importantissimo. Certo all’inizio potremo riscontrare alcune difficoltà e rischiamo un ammutinamento, perciò, per evitarlo, iniziamo con tratte brevi.
Trekking
Quando siamo diventati “bravi” e pazienti a camminare possiamo provare percorsi più impegnativi, per entrare a stretto contatto con la natura, la montagna, i laghi e i fiumi. Ecco allora che possiamo iniziare a sperimentare il trekking con tutta la famiglia.

Yoga
Lo yoga è tra gli sport più rilassanti e salutari che esistano e i suoi benefici sono ormai risaputi da tutti. Per questa ragione nascono moltissimi corsi mamma-figli.

Pattinaggio sul ghiaccio
Il pattinaggio sul ghiaccio è spesso un’attività che si svolge una tantum, nei palaghiaccio, per passare una serata diversa, ma con il tempo potrebbe diventare un vero e proprio sport da seguire con regolarità. Sia che vogliamo intraprendere questa strada come un’attività da svolgere di tanto in tanto o iniziando a seguire dei veri e propri corsi, possiamo comunque coinvolgere tutta la famiglia.
Sport invernali
Per quelle persone che più “un tipo da montagna” la settimana bianca è un obbligo, anche con i bambini piccoli. Ed è così che lo sci, lo snowboard, lo slittino e tutti gli sport invernali e le attività da fare sulla neve diventano una vera e propria tradizione di famiglia.

Danza
La danza e il ballo sono delle attività molti coinvolgenti. Talvolta è difficile rinunciarvi, ma con i bambini piccoli come facciamo? Per far fronte a queste evenienze sono nati dei veri e propri corsi di danza per mamme con bambini piccoli. Spesso uno degli strumenti essenziali dell’attività è la fascia porta bebè, cosicché il piccolo è dolcemente cullato sul nostro petto mentre noi non rinunciamo al nostro sport preferito.

I classici giochi da cortile
Infine, non dimentichiamoci che lo sport e l’attività fisica la possiamo trovare ovunque, senza bisogno di attrezzature specifiche o corsi organizzati. Basta organizzare alcuni dei più classici giochi da cortile per tutta la famiglia, come ruba bandiera, il tiro alla corda, la campana o nascondino.