Spread the love

È iniziata la scuola, arriva l’autunno e con lui cambia il tempo. Le giornate sono più fredde, a volte piove, cosa fare quindi nei giorni in cui non è possibile uscire e stare al parco? Divertitevi e scaldate la casa con tante idee da realizzare con il vostro bambino, tutte a tema autunnale. Per prima cosa, mentre rientrate a casa da scuola, fate una bella scorta di foglie, meglio se di forme e colori diversi. Ma non solo, cercate pigne, ghiande e legnetti: una volta trovato tutto sarete pronti per realizzare dei bellissimi lavoretti d’autunno.

Lavoretti d’autunno con i materiali naturali

Con le foglie è possibile fare qualsiasi cosa! Possiamo fare dei collage sfruttando le varie sfumature, oppure utilizzare dei foratori sagomati per creare delle bellissime figure che andranno ad abbellire dei disegni. O, ancora, è possibile utilizzarle per creare dei simpatici personaggi. Basterà incollarne due su un foglio ed ecco che diventeranno delle orecchie, disegniamo gli occhi e il naso e avremo un buffo animaletto, che potrà essere utilizzato anche come maschera.

Lavoretti d'autunno
Scegliete foglie diverse per forma, dimensione e colore

Le foglie possono essere anche dipinte o intagliate, a seconda dell’età del bambino. Oppure è possibile creare dei disegni sfruttando le varie forme e colori per dar vita a particolarissimi paesaggi o animali. Le pigne invece si prestano a diventare teneri animaletti, basterà aggiungere occhi, nasi, becco, magari realizzandoli con il feltro, e prenderanno vita gufi, porcospini, uccellini arruffati. Con le pigne è poi possibile anche realizzare degli alberelli. Se vi avanzano, invece, dei semi di zucca, potete colorarli e applicarli alla sagoma disegnata di un albero. Oppure potrete creare dei fiori, sovrapponendoli,  utilizzando la colla a caldo per assemblarli.

Creare l’atmosfera autunnale

Per ricreare l’atmosfera autunnale in casa, è possibile anche realizzare un alberello in carta. Basta un sacchetto del pane un po’ grande, che andrà tagliato a striscioline sulla parte alta, e un piatto di plastica. Andate quindi ad inserire il piatto nel sacchetto (che farà da base), poi attorcigliate il sacchetto creando così il fusto. Per i rami basterà attorcigliare le strisce che avevate tagliato in precedenza.

Lavoretti autunnali
Foglie, bacche, pigne, potete raccoglie quello che preferite per realizzare i vostri lavoretti d’autunno

Ora arriva la parte divertente da fare con i bambini. Prendete dei fogli colorati, ma andranno bene anche dei fogli di giornale, magari scelti tra le tonalità del rosso, del giallo e dell’arancio. Ritagliate insieme tante foglie che poi andrete ad applicare sui rami spogli. Ma potete anche aggiungere foglie secche, pigne e ghiande. Il risultato sarà davvero sorprendente.

Sempre con le foglie, in questo caso andranno scelte quelle non ancora secche, potrete realizzare dei graziosi cestini. Armatevi di colla vinilica, un palloncino e un contenitore. Gonfiate il palloncino e posizionatelo nel contenitore così che non possa muoversi. Poi mettete un po’ di colla sul palloncino, la colla non va diluita, applicate le foglie e ricopritele di colla, cercate di non lasciare spazi vuoti. Stendente un ulteriore strato di colla una volta finito il lavoro, così che possa dare consistenza. Lasciate asciugare una notte e poi scoppiate il palloncino. Ed ecco un bellissimo cestino autunnale.

Lavoretti d'autunno
Con le foglie secche si possono realizzare tantissime cose

Oppure si possono utilizzare vecchi barattoli di vetro per creare delle lanterne decorate. Sempre utilizzando la colla vinilica, applicare all’esterno dei barattoli le foglie, una volta asciutti posizionate dei lumini per vedere il bellissimo effetto che crea la luce attraversando le foglie colorate.
Insomma come sempre non c’è limite all’immaginazione, la cosa importante è riuscire a passare i noiosi pomeriggi autunnali in modo creativo, insieme al vostro bambino. Così che anche questa stagione riesca a riservare sorprese e scoperte, utili per una crescita serena.


Spread the love

Leave a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy PolicyCookie Policy

Family Zone © 2023. Tutti i diritti sono riservati. Powered by ENKEY